CAMPAGNA DI VACCINAZIONE ANTI-lNFLUENZALE 2020

Medicina di Gruppo Integrata “Ambulatoriomedico.it”
dr. M. BlSCONCIN – dr.ssa M. FAVARETTO – dr. G. PALMISANO
dr. M. PUCCI – dr G. TIOZZO

IP Patrizia, IP Nicoletta, IP Jessica, IP Dario
Sig.ra Barbara, Sig.ra Giorgia, Sig.ra Giovanna

La vaccinazione anti-influenzale questo anno va presa in considerazione molto seriamente, per i motivi noti e legati alla pandemia da Covid 19.

Vi informiamo che dal 15 ottobre 2020 ha inizio la campagna di vaccinazione contro l’influenza.

QUEST’ANNO la vaccinazione verrà eseguita presso il Centro Servizi Comunale (sede della Protezione Civile), in via Abbate Tommaso, 2.
NON VACCINIAMO n
ei nostri studi.
Ciò per permettere un accesso in sicurezza e nel rispetto delle norme di distanziamento anti Covid-19

RICORDATE BENE CHE:

dovrete arrivare tutti con MASCHERINA CHIRURGlCA VERA (quella che sembra di carta, in tessuto/non tessuto) e non con le mascherine fatte in casa o con quelle sportive o quelle generiche.

La mascherina chirurgica dovrà essere portata correttamente a copertura di naso e bocca.

Vi verrà misurata la temperatura con termoscanner.

Entrerete nella struttura su indicazione di personale appositamente addestrato, uno alla volta, seguendo un percorso indicato.

Per l’attesa userete la vostra auto o comunque stazionerete all’esterno (in caso di pioggia vi sarà un gazebo di protezione). La mascherina va portata anche all’esterno.

La vaccinazione verrà eseguita GRATUITAMENTE alle seguenti categorie di persone:

  • PERSONE DAI 60 ANNI IN SU, TUTTI
  • PERSONE DI QUALUNQUE ETA’ PORTATRICI DI MALATTIE CRONICHE E SITUAZIONI A RISCHIO PER INFLUENZA (ASMA, BRONCHITE CRONICA, DIABETE, CARDIOPATIA, NEOPLASIE, OBESITA’ ecc.)

La vaccinazione verrà somministrata dai Medici e dagli Infermieri Professionali del Gruppo in queste fasce orarie e giornate:

Lunedì dalle ore 10.00 alle ore 13.00

Martedì dalle ore 10.00 alle ore 13.00

Mercoledì dalle ore 14.00 alle ore 17.00

Giovedì dalle ore 14.00 alle 17.00

dal 15 ottobre al 26 novembre

Le iniezioni verranno eseguite strettamente su PRENOTAZIONE.

SISTEMA DI COUPON DI PRENOTAZIONE

Per questo anno abbiamo scelto un metodo nuovo di accesso, sempre per evitare affollamenti inopportuni e una eccessiva variabilità nell’afflusso.
Il metodo e’ una via di mezzo tra la prenotazione ed il libero accesso.

Per prenotare l’iniezione DOVETE RITIRARE UN APPOSITO COUPON
che riporta la data e ora di vaccinazione.

I COUPON SI POSSONO RITIRARE:

– nelle Farmacia Perulli e Farmacia Menegale, rispettivamente di Quarto e Portegrandi;

– presso gazebo Protezione Civile nelle giornate di sabato 3, sabato 10 e sabato 17 ottobre, in occasione del mercato settimanale di Quarto d’Altino;

a San Liberale-studio dr Palmisano il lunedì e giovedì dalle 16.30 alle 17.30 e il martedì, mercoledì e venerdì dalle 9.30 alle 10.30.

Un coupon per persona della famiglia che decide (e ha diritto) di fare il vaccino pubblico e dovrete rispettare giorno e ora.

QUESTO TIPO PARTICOLARE DI PRENOTAZIONE VALE SOLO PER I PAZIENTI ISCRITTI CON I 5 MEDICI INDICATI NELLA INTESTAZIONE. E SOPRATTUTTO UN SOLO COUPON PER OGNI PERSONA – 1 X 1 !

Chi non ha diritto alla gratuità della vaccinazione e vorrà farla comunque, dovrà acquistare la dose di vaccino in farmacia, telefonare in studio 0422-1845743 al pomeriggio e prendere un appuntamento con i nostri Infermieri di Famiglia.

Negli orari dedicati alla vaccinazione NON SI ESEGUIRANNO PER ALCUN MOTIVO altre prestazioni.

ATTENZIONE: I medici ricevono un quantitativo di dosi di vaccino fissato dalla ULSS e non dispongono di riserve “infinite” di dosi. Ne verranno consegnate proporzionalmente a quelle eseguite gli anni precedenti con un lieve aumento dovuto all’estensione di fascia di età sopra i 60 anni. I medici quindi non sono responsabili dell’eventuale esaurimento delle scorte che verranno consegnate.

Verrà distribuito un numero di coupon pari a quello delle dosi ricevute.

Grazie per la sua attenzione!

Cordiali saluti dai medici, dagli infermieri e dalle segretarie dell’intero staff della Medicina di Gruppo Integrata.

Lascia un commento